Benvenuti in Almacom !

info@almacom.eu

030 2501536

Top

Investimenti per la fibra: Lombardia al primo posto, e le altre regioni?

Lorem ipsum dolor sit amet, nec in adipiscing purus luctus, urna pellentesque fringilla vel
p

Investimenti per la fibra: Lombardia al primo posto, e le altre regioni?

È stato dato il via libera all’Accordo quadro per lo sviluppo della banda ultra larga nell’intero territorio nazionale. Ecco come verranno ripartiti i soldi nelle diverse regioni italiane.

“C’è un gap in termini di modernizzazione in questo settore che va assolutamente colmato”, ha commentato così Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni, dando il via libera all’Accordo quadro per lo sviluppo della banda ultra larga sul territorio nazionale per incontrare gli obiettivi imposti dall’Europa entro il 2020. “La crescita digitale è uno dei presupposti di ogni moderna democrazia ed è una pre-condizione per migliorare la qualità e la diffusione dell’informazione e della partecipazione, e incentivare lo sviluppo”, ha poi continuato.

È la prima strategia nazionale per la diffusione della banda ultralarga

L’Accordo ha il fine di stanziare più di un miliardo e mezzo di euro nelle diverse regioni italiane, suddividendo la cifra sulla base del fabbisogno della relativa regione. Negli studi effettuati dalle autorità sono state considerate anche le “aree bianche”, ovvero le zone a rischio fallimento e poco attrattive per gli operatori. L’idea è quella di spendere solo laddove necessario, mirando in maniera certosina gli investimenti con l’obiettivo di non sprecarli in zone poco redditizie. Il miliardo e mezzo è una cifra “immediatamente disponibile”, ha dichiarato inoltre Boccaccini.

Commenti entusiasti degli artefici a parte, l’Accordo perfezionato oggi rappresenta la prima strategia nazionale per la diffusione della banda ultralarga e non “una somma di piani territoriali”, come li ha definiti Antonello Giacomelli, sottosegretario alle comunicazioni. Viene però ridotta la somma: il piano prevede la spesa complessiva di 3 miliardi in 7.300 comuni, e non più di 4 miliardi. Si risparmia un miliardo proprio con le “aree bianche”: si spendono i circa 1,6 miliardi della delibera Cipe di agosto 2015 e 1,4 miliardi da fondi provenienti dalle regioni.

Ci sono zone, in altre parole, in cui “non intende investire nessuno”. Ma ci sono anche “aree grigie”, si legge nella nota rilasciata alla stampa, in cui gli 1,1 miliardi in esubero potrebbero essere utilizzati e spesi in un secondo momento.

amministratore
Comments
  • Bianca Reid

    This is a very informative post as it describes the importance of blogging and how effective it is for for making small business big and how useful it is for business expansion in quick success of time.

    • Peter Warren

      Thanks on those nice words, I really appreciate it. The main focus is on successful blogging as an ability to generate online conversations.

  • Claire Gibson

    Thanks a lot for sharing this useful information, it was a really inspirational read. I discovered a lot of interesting things, it will help me develop my work.

Leave a Comment